top of page

Motorhome: quale scegliere e perché

  • Immagine del redattore: Tiberi s.r.l.
    Tiberi s.r.l.
  • 14 ore fa
  • Tempo di lettura: 5 min

Il motorhome, conosciuto anche come autocaravan integrale, rappresenta la massima espressione di comfort e abitabilità nel mondo dei veicoli ricreazionali.


A differenza di camper mansardati o semintegrali, il motorhome si caratterizza per l’integrazione totale tra cabina di guida e cellula abitativa, offrendo ampi spazi, grande visibilità e dotazioni di livello superiore.


Chi cerca un’esperienza di viaggio completa, in totale autonomia, sceglie il motorhome per la qualità degli interni, l’efficienza degli spazi e la sensazione di casa ovunque ci si trovi. È una scelta ideale per famiglie, coppie e viaggiatori esperti.


Motorhome Vs altri camper: cosa cambia


Quando si parla di camper integrale, ci si riferisce al top di gamma dei veicoli ricreazionali. Rispetto ad un mansardato o semintegrale, il motorhome offre:

Spazio interno ottimizzato, senza soluzioni di continuità tra guida e zona giorno


  • Letto basculante anteriore comodo e non invasivo,

  • Panoramicità superiore grazie all’ampio parabrezza,

  • Migliore isolamento termico e acustico,

  • Design aerodinamico, moderno e funzionale.


In cambio, bisogna considerare dimensioni più generose e un investimento maggiore: per questo motivo è importante scegliere con attenzione, affidandosi a professionisti esperti come Tiberi Camper.



Misure, patente e regolamenti da conoscere


Molti motorhome superano i 7 metri di lunghezza e possono arrivare a una massa complessiva superiore a 3.500 kg. In questo caso, è richiesta la patente C per la guida.


Tuttavia, esistono modelli sotto tale soglia, compatibili con la patente B.


Acquistare un motorhome significa anche capire dove e come utilizzarlo al meglio, in funzione dei limiti locali e delle proprie abitudini di viaggio.


Com’è fatto un motorhome: layout e comfort


Un motorhome non è solo un camper: è una vera e propria casa su ruote progettata per offrire il massimo comfort durante i viaggi, in qualsiasi stagione.


A differenza di altre tipologie, l’autocaravan integrale si distingue per l’organizzazione intelligente degli spazi, la qualità delle finiture e l'integrazione di tecnologie avanzate.

motorhome interni

Disposizione interna: soluzioni per ogni esigenza


I motorhome moderni offrono una varietà di layout pensati per soddisfare diversi stili di viaggio e composizioni familiari. Tra le configurazioni più diffuse troviamo:


  • Letti gemelli in coda, ideali per chi cerca praticità e facilità di accesso,

  • Letto matrimoniale centrale (a isola), perfetto per le coppie che desiderano comodità e spazio,

  • Letto basculante anteriore, sempre pronto all’uso, senza invadere la zona giorno,

  • Bagno passante con doccia separata, che crea una zona notte isolata per maggiore privacy,

  • Garage posteriore per biciclette, scooter o attrezzatura sportiva.


Queste soluzioni permettono di vivere in modo confortevole anche viaggi lunghi o itineranti, mantenendo ogni area funzionale e ben separata.


Materiali e finiture: l’eleganza incontra la funzionalità


La sensazione di “casa” che si prova entrando in un motorhome è dovuta anche alla cura per i dettagli e alla scelta dei materiali. I modelli più recenti puntano su:


  • Piani cucina in Corian o materiali simil-quarzo resistenti al calore e ai graffi.

  • Rivestimenti soft-touch per pareti e pensili, per un’atmosfera più accogliente.

  • Tappezzerie antimacchia e facilmente lavabili, ideali anche per viaggiare con bambini o animali.

  • Illuminazione LED d’ambiente con scenari regolabili per il giorno e la notte.

  • Dettagli cromati, finiture in legno chiaro o scuro, che richiamano l’arredo di design domestico.


Anche l’estetica contribuisce a far percepire il motorhome come un investimento di valore, e non un semplice mezzo di trasporto.

motorhome roma

Tecnologia a bordo: tutto sotto controllo con un tocco


I motorhome di ultima generazione sono dotati di sistemi tecnologici pensati per semplificare la vita a bordo e garantire la massima autonomia. Tra le dotazioni più avanzate troviamo:


  • Pannello di controllo digitale centralizzato, per gestire luci, riscaldamento, livelli di serbatoi e batterie.

  • App per smartphone o tablet, che permettono di monitorare e comandare il veicolo anche a distanza.

  • Domotica camper, con scenari programmabili per giorno/notte, modalità sosta o viaggio.

  • Sistemi di navigazione GPS integrati, spesso con punti sosta camper preinstallati.

  • Telecamere posteriori e laterali, per una visione completa durante le manovre.

  • Prese USB multiple, Wi-Fi interno, supporti per TV satellitare e impianti audio premium.


Queste soluzioni rendono il motorhome adatto anche a chi non vuole rinunciare alla tecnologia, nemmeno in viaggio.

motorhome posti letto

Quanto costa un motorhome nuovo?


Il prezzo di un motorhome nuovo parte da circa €70.000 fino a superare i €120.000, a seconda di:

  • Marca e modello.

  • Dotazioni optional (tendalino, inverter, pannelli solari, climatizzatori, TV satellitare).

  • Allestimenti interni (materiali, tappezzerie, finiture).


È importante considerare anche i costi accessori:

  • Assicurazione e bollo,

  • Manutenzione ordinaria,

  • Consumi di carburante,

  • Rimessaggio (garage o aree attrezzate),

  • Eventuali finanziamenti o leasing.


Se desideri risparmiare senza rinunciare alla qualità, l’opzione di un motorhome usato può essere molto vantaggiosa. Sul mercato dell’usato è possibile trovare modelli ben tenuti, controllati e garantiti a partire da €40.000–50.000, ideali per chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di veicolo o vuole accedere a un mezzo più accessoriato a un prezzo contenuto.


Dai subito un’occhiata al nostro Motorhome Rapido 983 usato in pronta consegna: una soluzione ideale per iniziare a viaggiare in libertà con il massimo comfort e un ottimo rapporto qualità/prezzo.


Un buon concessionario come Tiberi Camper può aiutarti a scegliere tra una selezione di usati verificati, offrendoti la massima sicurezza e trasparenza anche fuori dal nuovo.


Perché acquistare da un concessionario specializzato


Comprare un motorhome non è come acquistare un’auto. Serve esperienza, assistenza e trasparenza.


Da Tiberi Camper offriamo:


Acquistare un motorhome da un concessionario come Tiberi significa scegliere con serenità, supportati da chi conosce davvero il settore.



Domande frequenti


  1. Quale patente serve per guidare un motorhome?

Se il veicolo ha massa inferiore a 3,5 t, basta la patente B. Oltre i 3,5 t, serve la patente C.

Un motorhome è adatto all’uso urbano?

No, è preferibile usarlo fuori dal centro. Per il parcheggio consigliamo aree sosta attrezzate o rimessaggi fuori città.

  1. Esistono motorhome compatti?

Sì, alcuni modelli rientrano nei 6,5 metri e 3,5 t. Sono perfetti per chi cerca comfort ma guida simile a un’auto.

  1. Qual è la differenza tra motorhome e camper mansardato?

Il motorhome ha cabina integrata e più comfort; il mansardato ha letto sopra la cabina e spazi più semplici, ma anche più economico.


Scegliere un motorhome significa investire in libertà, comfort e viaggi indimenticabili. Se sei a Roma e stai valutando l’acquisto di un camper integrale, affidati a chi da anni accompagna le famiglie e i viaggiatori esperti: Tiberi Camper.


Ti aspettiamo nel nostro showroom a Frosinone per farti scoprire il motorhome perfetto per te.

Contattaci per una consulenza gratuita o visita il nostro sito per vedere i modelli disponibili!


Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page