top of page

10 accessori consigliati per il tuo camper

  • Immagine del redattore: Tiberi s.r.l.
    Tiberi s.r.l.
  • 12 giu
  • Tempo di lettura: 12 min

Aggiornamento: 6 giorni fa

Viaggiare in camper è molto più di un semplice spostarsi da un luogo all’altro: è uno stile di vita che unisce libertà, autonomia e contatto diretto con la natura.


Che tu stia pianificando una breve vacanza o un lungo viaggio itinerante, la differenza tra un'esperienza piacevole e una davvero confortevole la fanno spesso gli accessori giusti per camper.


In questo articolo troverai una guida chiara e dettagliata che ti aiuterà a scegliere i componenti più adatti al tuo veicolo e al tuo stile di viaggio, con una panoramica completa sugli accessori camper dei marchi più affidabili: Fiamma, Thule, NDS, Dometic, Viesa, Truma, e altri brand leader nel settore.


Ogni accessorio viene spiegato nel dettaglio, con caratteristiche tecniche, vantaggi e consigli pratici per aiutarti a fare la scelta migliore.


Preparati a trasformare il tuo camper in una vera e propria casa su ruote, efficiente, autonoma e pronta ad affrontare ogni avventura in totale libertà.




Perché scegliere con cura gli accessori camper


Dotare il proprio veicolo dei migliori accessori per camper non significa solo aumentare il comfort, ma anche migliorare la sicurezza, l’efficienza energetica e la qualità della vita a bordo. Dagli accessori per la sosta libera a quelli per i viaggi in montagna o in estate, una dotazione camper ben studiata può fare la differenza anche nei contesti più estremi.


In commercio esistono decine di accessori tra cui scegliere, ma non tutti sono realmente utili o adatti a ogni tipo di mezzo. Per questo motivo abbiamo selezionato 10 accessori indispensabili per camper, tenendo conto delle esigenze pratiche di ogni camperista: dalla possibilità di creare una zona living esterna con veranda, tavolo e sedie da campeggio, fino all’installazione di pannelli solari ad alta efficienza, inverter a onda pura, sistemi di climatizzazione, antenne TV satellitari e soluzioni antifurto evolute.



1. Veranda e area esterna: relax all’aria aperta


Una delle prime cose che ogni camperista desidera appena parcheggia è creare uno spazio esterno confortevole, dove potersi rilassare, mangiare all’aperto o semplicemente godersi il panorama. Ecco perché la veranda per camper è tra gli accessori più consigliati, soprattutto per chi ama sostare a lungo in campeggio o in aree attrezzate.


Le verande Fiamma e Thule, due dei marchi più affidabili nel settore, sono disponibili in versione a tetto o a parete, con lunghezze variabili a seconda del modello e delle dimensioni del mezzo. Il cassone esterno può essere scelto nei colori White, Deep Black o Titanium, mentre il telo interno grigio offre un tocco elegante e neutro, adatto a ogni tipo di camperizzazione.



veranda per camper

Installare una veranda significa estendere la superficie abitabile del camper, creando una vera e propria zona living esterna. Questo spazio può essere facilmente allestito con sedie da campeggio pieghevoli, un tavolino portatile e una comoda stuoia da esterno, perfetti per pranzi in famiglia, letture all’ombra o momenti di socialità con altri camperisti.


Oltre a offrire protezione da sole e pioggia, le verande aiutano anche a schermare la luce diretta, migliorando il comfort abitativo sia dentro che fuori dal mezzo.


Si tratta di un accessorio che ogni camperista, soprattutto chi ama la sosta libera o i lunghi viaggi, dovrebbe considerare nella propria dotazione camper.


2. Pannelli solari: energia autonoma


Chi viaggia in camper sa quanto sia importante essere autonomi dal punto di vista energetico, soprattutto durante le soste libere o nei lunghi viaggi senza allaccio alla rete elettrica.

I pannelli solari per camper rappresentano la soluzione ideale per produrre energia pulita e continua, anche in movimento.


Tra le opzioni più apprezzate troviamo i pannelli solari NDS, disponibili in due varianti principali:

  1. Black Solar,

  2. Standard Solenergy.


La scelta tra l’uno e l’altro dipende da vari fattori, come la superficie disponibile sul tetto del camper, il voltaggio desiderato e naturalmente il budget a disposizione.


pannelli solari per camper

I Black Solar NDS sono considerati il top di gamma per prestazioni e tecnologia. Utilizzano celle fotovoltaiche PERC (Passivated Emitter Rear Contact) ad alta efficienza, capaci di catturare più energia anche in condizioni di luce radente come l’alba o il tramonto. Con un’efficienza che arriva fino al 19,5%, questi pannelli garantiscono più potenza in meno spazio e una resa eccellente anche in giornate nuvolose o invernali.


Dall’altra parte, i pannelli standard Solenergy sono comunque una valida scelta per chi cerca un buon compromesso tra qualità e prezzo. Pur utilizzando celle monocristalline di buona qualità, offrono prestazioni leggermente inferiori rispetto ai Black Solar, ma restano perfetti per un uso regolare e per chi ha meno esigenze di consumo energetico.


Installare un impianto fotovoltaico sul tetto del camper significa poter contare su energia rinnovabile, silenziosa e sempre disponibile, utile per alimentare luci, frigorifero, inverter e altri accessori camper a 12V e 220V.


Un accessorio ormai indispensabile per chi vuole vivere in libertà, senza vincoli di collegamento alle colonnine.


Ecco un confronto diretto tra le due tipologie di pannelli solari NDS più utilizzate nei camper, per aiutarti a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.



Se ti stai domandando: "Quanto mi serve per essere autosufficiente con la mia famiglia?"ecco un esempio di configurazione solare ideale per un camper familiare.


Per una famiglia di 3–4 persone che viaggia spesso in camper, anche in sosta libera, e utilizza quotidianamente frigorifero, luci, prese USB, pompa dell'acqua e occasionalmente un inverter per piccoli elettrodomestici, una configurazione ottimale potrebbe essere:


  • 2 pannelli solari NDS Black Solar da 120W (totale 240W, alta efficienza anche in condizioni di luce non ideali).

  • 1 regolatore di carica MPPT da 20A (per ottimizzare la resa e proteggere la batteria).

  • 1 batteria AGM o al litio da 100–150Ah (per immagazzinare energia sufficiente anche per la sera/notte).

  • Display di controllo con monitoraggio in tempo reale della produzione e carica residua.


Con questa configurazione, si garantisce una buona autonomia energetica anche per 2–3 giorni in sosta libera, riducendo la necessità di collegarsi a colonnine elettriche.


3. Autoradio con retrocamera: sicurezza e intrattenimento


Installare una autoradio per camper moderna è una scelta strategica che unisce sicurezza alla guida e funzionalità multimediali avanzate, rendendo ogni viaggio più confortevole, pratico e divertente.

I modelli più consigliati sono quelli di Pioneer e Sony, compatibili sia con Android Auto che Apple CarPlay.


Queste autoradio 2DIN con schermo touch normalmente fda 7 pollici permettono di collegare il proprio smartphone per gestire musica, mappe GPS, telefonate e messaggi vocali in modo intuitivo e sicuro, mantenendo sempre le mani sul volante.


Ma il vero plus per un camperista è l’abbinamento con una retrocamera grandangolare a 180°, spesso inclusa nel kit o installabile separatamente. Questa telecamera, montata sul retro del veicolo e collegata all’autoradio tramite uscita video, offre una visione completa e in tempo reale di ciò che accade dietro il camper.


Grazie al visore notturno, garantisce immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione, facilitando le manovre in campeggio, nei parcheggi stretti o in retromarcia su strade sterrate.


A differenza delle semplici autoradio FM, questi dispositivi rappresentano un vero centro di controllo multimediale per il camper, utile sia in marcia che durante le soste. Un accessorio consigliato per chi cerca comfort, sicurezza e tecnologia su ruote.


4. Antifurto: protezione completa


Quando si viaggia in camper, specialmente in sosta libera o in aree poco frequentate, la sicurezza del mezzo diventa una priorità assoluta. Per proteggere il proprio veicolo da tentativi di intrusione o furti, l’installazione di un sistema antifurto per camper è un investimento imprescindibile.


Uno dei più apprezzati è il GEMINI, un antifurto completo che combina due tecnologie: sensori volumetrici e perimetrali.


Questa doppia protezione garantisce una copertura completa di cabina e cellula abitativa, offrendo tranquillità sia di giorno che di notte.


Il sistema perimetrale è dotato di sensori applicabili a tutte le aperture del camper – porte, finestre, oblò e gavoni – ed entra in funzione nel momento in cui si rileva un’apertura non autorizzata. È particolarmente utile durante la notte o quando il mezzo è parcheggiato in zone isolate.


Il volumetrico, invece, protegge la cabina interna del veicolo rilevando movimenti sospetti all’interno. È ideale quando il camper è vuoto o in fase di sosta prolungata, soprattutto nei viaggi estivi o in contesti urbani.


L’antifurto GEMINI è progettato specificamente per veicoli ricreazionali e si integra facilmente con gli impianti elettrici del camper. Si tratta di un accessorio fondamentale per aumentare la sicurezza a bordo, scoraggiare i malintenzionati e viaggiare con la serenità che ogni camperista desidera.


Confronto antifurto camper: perimetrale vs volumetrico



Suggerimento: Per la massima protezione, si consiglia di installare entrambe le soluzioni, come nel sistema GEMINI, che integra volumetrico e perimetrale in un unico impianto antifurto camper professionale.


5. Condizionatore e raffrescatore: comfort climatico in ogni stagione


Mantenere una temperatura gradevole all’interno del camper è fondamentale, soprattutto durante i viaggi estivi o quando si parcheggia sotto il sole. In questo contesto, la scelta tra raffrescatore evaporativo e condizionatore diventa cruciale per garantire il massimo comfort abitativo, sia in marcia che in sosta.


Raffrescatore Viesa: efficiente e a basso consumo


raffrescatore viesa per camper

Il raffrescatore Viesa Holiday X è una soluzione ecologica e silenziosa, che funziona a 12V e può essere utilizzato anche durante la marcia, senza bisogno di impianti aggiuntivi. Si basa sull’evaporazione dell’acqua per abbassare la temperatura interna del veicolo fino a 9°C in meno rispetto a quella esterna, migliorando sensibilmente il benessere all'interno della cellula abitativa.

Ideale per chi cerca autonomia energetica e viaggia spesso in sosta libera, il raffrescatore non necessita di corrente a 220V né di inverter, ed è perfetto per i camperisti che danno priorità al risparmio energetico e alla semplicità d’uso.



condizionatore dometic per camper

Condizionatore Dometic: climatizzazione senza compromessi

Chi desidera un sistema più potente e preciso può optare per un condizionatore Dometic FJX4 1700, progettato per portare l’ambiente interno alla temperatura desiderata, senza limiti. Questo tipo di impianto funziona a 220V, quindi richiede l’allaccio alla colonnina elettrica oppure un inverter a onda pura per l’uso in marcia.

Il condizionatore può essere montato al posto di un oblò oppure tramite una foratura dedicata, in modo da non compromettere la ventilazione e l’ingresso di luce naturale. È la soluzione ideale per i camperisti che sostano spesso in campeggi attrezzati o per chi viaggia in regioni molto calde.


Quale scegliere?

Entrambi i sistemi sono compatibili con camper di medie e grandi dimensioni e possono migliorare notevolmente il comfort termico a bordo. La scelta dipende dallo stile di viaggio: chi punta su efficienza e risparmio opterà per il raffrescatore a 12V, mentre chi cerca la massima climatizzazione controllata preferirà un condizionatore con inverter.


6. Inverter: energia 220V ovunque ti trovi


Uno degli accessori fondamentali per chi vuole essere completamente autonomo durante il viaggio è l’inverter per camper. Questo dispositivo consente di convertire la corrente continua a 12V proveniente dalla batteria del veicolo in corrente alternata a 220V, rendendo possibile l’utilizzo di elettrodomestici e accessori elettrici anche senza collegamento alla colonnina esterna.


I modelli più diffusi, come quelli della marca NDS, sono disponibili in due versioni: a onda quadra modificata e a onda pura. La differenza tra i due riguarda principalmente prestazioni, compatibilità e prezzo.


Un inverter a onda pura eroga una corrente stabile e costante, identica a quella di casa, permettendo l’utilizzo sicuro ed efficiente anche di apparecchi delicati come condizionatori, computer, elettrodomestici da cucina o caricabatterie. La potenza nominale corrisponde esattamente a quella erogata, garantendo prestazioni affidabili anche sotto carico continuo.


L’inverter a onda quadra, invece, è una soluzione più economica, adatta a dispositivi meno esigenti. Tuttavia, la potenza effettiva risulta inferiore rispetto a quella dichiarata, con una perdita stimata tra i 150 e i 200 watt. Per questo motivo, non è indicato per apparecchiature sofisticate o motori elettrici.


Grazie all’inverter, puoi utilizzare i tuoi accessori camper a 220V anche in marcia o durante la sosta libera, senza bisogno di un allaccio esterno. È l’alleato ideale per chi viaggia in autonomia, per chi lavora in camper o semplicemente per chi non vuole rinunciare al comfort degli elettrodomestici domestici anche in mezzo alla natura.


7. Cunei di livellamento: camper sempre in piano, ovunque ti trovi


Uno degli accessori più semplici ma indispensabili per ogni camperista sono i cunei di livellamento. Quando si parcheggia su terreni irregolari, una corretta messa in piano del veicolo è fondamentale non solo per dormire bene, ma anche per il corretto funzionamento del frigorifero, dell’impianto idrico e di tutti gli elementi della cellula abitativa.


I cunei livellatori universali Fiamma o Thule sono tra i più diffusi e affidabili. Leggeri, compatti e facili da utilizzare, permettono di livellare il camper in pochi minuti, semplicemente guidando sopra di essi fino a raggiungere l’inclinazione desiderata. Sono accessori perfetti sia per camper grandi che per van e semintegrali, e non richiedono alcuna installazione permanente.


Per chi desidera un livello di comfort superiore e regolazione automatica, esistono anche i piedini autolivellanti, disponibili in versione elettrica o oleodinamica. Questi sistemi, sebbene più costosi, permettono di livellare il camper con un semplice tocco, garantendo la massima stabilità anche su terreni particolarmente sconnessi.


Avere un veicolo perfettamente in piano non è solo una questione di comodità: influisce sulla sicurezza del camper, sulla corretta apertura di ante e sportelli e sul risparmio energetico degli impianti. Che tu sosti in campeggio o in libera, i cunei restano un accessorio indispensabile per la dotazione di base di ogni camperista.


8. Duo Control e filtri gas: continuità e sicurezza nell’impianto a gas


Nel camper, l’impianto a gas è fondamentale per alimentare dispositivi come il frigorifero, il riscaldamento e la cucina. Per garantire continuità di utilizzo e massima sicurezza, un accessorio altamente consigliato è il Duo Control della Truma, un sistema di gestione automatica delle bombole.


Il Duo Control Truma collega entrambe le bombole di gas e permette di passare automaticamente da una all’altra in caso di esaurimento, evitando spiacevoli sorprese, soprattutto durante la notte o in condizioni climatiche difficili. Oltre a commutare in automatico, il sistema segnala l’esaurimento della prima bombola, permettendoti di sostituirla con calma e senza interruzioni di servizio.


Un altro elemento spesso trascurato, ma fondamentale per la manutenzione dell’impianto a gas, sono i filtri gas. Questi dispositivi proteggono il regolatore di pressione e la Truma Combi da impurità, oli o condensa contenuti nel GPL, specialmente quando si effettua il pieno in stazioni di servizio dove la qualità del gas può non essere garantita.


Senza un buon filtro, il rischio di malfunzionamenti o usura precoce degli impianti è molto più alto.

Installare un Duo Control con filtri gas significa investire nella sicurezza a lungo termine del tuo camper, garantendo un funzionamento ottimale dell’impianto in qualsiasi stagione e riducendo la necessità di interventi tecnici imprevisti.


9. Antenna TV: intrattenimento in ogni angolo del mondo


Anche in camper, avere accesso a contenuti televisivi può fare la differenza durante le serate in sosta o nei giorni di maltempo. Le antenne TV per camper sono accessori utili per chi desidera mantenere un contatto con l’informazione, godersi un film o semplicemente avere un po’ di svago, ovunque si trovi.


In commercio esistono due principali soluzioni: l’antenna digitale terrestre e l’antenna satellitare. Entrambe sono disponibili da marchi specializzati come TELECO e MECATRONIC, due tra i più noti nel settore dei sistemi di ricezione per veicoli ricreazionali.


L’antenna digitale terrestre, come suggerisce il nome, riceve il segnale dei canali digitali locali, proprio come quella di casa. Funziona bene in aree con buona copertura, è più economica e semplice da installare. Tuttavia, può risultare meno efficace in zone montane o isolate, dove il segnale terrestre è debole o assente.


Per chi desidera una copertura più ampia e stabile, soprattutto durante viaggi all’estero o in aree remote, è preferibile l’antenna satellitare. Questa tipologia consente di ricevere un segnale più potente e costante, indipendentemente dalla posizione geografica, e permette spesso di accedere a un’ampia scelta di canali, anche internazionali.


Con l’arrivo delle smart TV, sempre più camperisti optano per soluzioni via internet come streaming e hotspot mobile. Tuttavia, le antenne per camper restano una valida alternativa quando il segnale dati non è disponibile o il consumo di giga è un problema. La scelta tra digitale terrestre e satellitare dipende quindi dal proprio stile di viaggio e dal budget a disposizione: non ci sono vincoli tecnici, ma solo preferenze personali.


10. Copertura esterna e oscuranti: protezione totale per il tuo camper


Il camper, come ogni veicolo, ha bisogno di essere protetto quando non viene utilizzato. Una copertura esterna di qualità è essenziale per preservare la carrozzeria, gli impianti e gli interni dagli agenti atmosferici e dall’usura del tempo. Tra le migliori soluzioni disponibili troviamo la FIAMMA Cover Plus, una protezione progettata specificamente per l’uso su veicoli ricreazionali.


Questa copertura per camper è ideale per difendere il mezzo da raggi UV, pioggia, grandine, polvere e inquinamento. Grazie al materiale traspirante con cui è realizzata, evita la formazione di condensa e di umidità all’interno del veicolo, anche in caso di lunghi periodi di sosta. Aderisce perfettamente alla carrozzeria grazie alla versatilità del sistema di montaggio, ed è dotata di due aperture con cerniera che consentono l’accesso alla cellula abitativa senza doverla rimuovere completamente.


Oltre alla copertura totale, è consigliato l’uso di oscuranti termici esterni, in particolare nei mesi più caldi o freddi. Questi accessori si applicano facilmente al parabrezza e al cofano motore, migliorando l’isolamento termico della cabina e contribuendo al comfort abitativo. Proteggono il motore dalle basse temperature invernali e aiutano a mantenere l’interno del veicolo fresco d’estate.

Investire in una protezione camper efficace significa prolungarne la vita utile, mantenerlo in ottime condizioni estetiche e preservarne il valore nel tempo. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza, soprattutto per chi tiene davvero alla propria casa su ruote.


Scopri in azione gli accessori indispensabili

Guarda il video qui sotto per vedere tutti i trucchi e i consigli sugli accessori camper!


Equipaggia il tuo camper al meglio per ogni viaggio


Ora che conosci i 10 accessori consigliati per il tuo camper, sei pronto per rendere ogni viaggio più confortevole, sicuro e autonomo.


Dalla veranda per vivere al meglio l’area esterna, ai pannelli solari per produrre energia in sosta libera, passando per inverter, antifurto, condizionatore, cunei livellamento e molto altro: ogni accessorio ha il suo ruolo nel trasformare il tuo mezzo in una casa su ruote davvero funzionale.


Scegli in base alle tue esigenze, al tipo di itinerari che affronti e al comfort che desideri. Con gli accessori giusti, viaggiare in camper diventa un’esperienza ancora più libera, serena e su misura per te e la tua famiglia.


Scopri gli accessori perfetti per il tuo camper.

Affidati a chi conosce davvero il mondo dei camper


Ti aspettiamo nella nostra sede a Frosinone,

in Via Ecetra 3, a soli 300 metri dal casello A1!


Nel nostro showroom puoi vedere da vicino verande, pannelli solari, inverter, condizionatori, antifurti e tanti altri accessori professionali, con il supporto dei nostri esperti.


Comentários


Não é mais possível comentar esta publicação. Contate o proprietário do site para mais informações.
bottom of page
if (window.history.replaceState) { const url = new URL(window.location); url.search = ""; // Rimuove tutti i parametri window.history.replaceState({}, document.title, url.toString()); }