top of page

Ricette veloci da preparare in camper

  • Immagine del redattore: Tiberi s.r.l.
    Tiberi s.r.l.
  • 7 lug
  • Tempo di lettura: 7 min

Gusto e praticità on the road


Viaggiare in camper non significa rinunciare a pasti gustosi e completi. Con un po’ di organizzazione e qualche accorgimento, è possibile realizzare ricette veloci da fare in camper, sfruttando al meglio lo spazio e gli strumenti della cucina di bordo.


Nota: se il tuo camper è dotato di forno, le possibilità aumentano; ma anche con un semplice fornello e una padella puoi stupire i tuoi compagni di viaggio.

Preparare alcune basi a casa ti farà risparmiare gas e ti aiuterà a evitare odori forti in viaggio.


Organizzazione prima della partenza

Consigli utili e ingredienti base


Prima di partire, dedica qualche momento a organizzare il frigorifero e il tuo piano pasti. Ecco cosa non può mancare:


  • Mix di verdure grigliate o saltate (zucchine, melanzane, peperoni): ottime come contorno o base per riso, cous cous, panini.

  • Sughi fatti in casa o pronti: pomarola, ragù, pesto.

  • Scorta intelligente di condimenti: olio extravergine d’oliva, sale, pepe, dado vegetale in polvere, capperi, erba cipollina, spezie secche.

  • Contenitori ermetici già dosati per frigo e freezer, per ottimizzare lo spazio e mantenere freschezza e sapore.

  • Piccola scorta di alimenti in scatola, che possono stare fuori da frigo.

cucinare in camper

6 ricette veloci da preparare in camper


Ora che la dispensa è pronta e il tuo piano pasti organizzato, è il momento di mettere le mani in pasta o meglio, in fornello!


Di seguito trovi sei ricette collaudate, veloci e adatte alla vita in camper: dai classici freddi fino a piatti caldi e filanti. Scegli quella che più ti ispira, prepara gli ingredienti e goditi un pasto gustoso senza complicazioni.


1. Uova Mimosa

(4 persone – gluten free – preparazione in camper: 10 minuti)


ricette veloci camper uova

Ingredienti


  • 8 uova sode

  • 400 g di tonno sott’olio

  • 200 g di maionese

  • 2 cucchiai di capperi

  • 6 acciughe sott’olio


Procedimento


  1. Prepara le uova sode a casa e conservale in frigo.

  2. In camper, sgusciale e tagliale a metà.

  3. Metà dei tuorli mettili da parte.

  4. Frulla il resto dei tuorli con tonno, maionese, capperi e acciughe tritate.

  5. Riempi le metà di albume con il composto e cospargi con i tuorli sbriciolati.



Ideali come antipasto o pasto leggero. Gustose, fresche, pronte in 10 minuti!


2. Vitello Tonnato

(4 persone – preparazione a casa, assemblaggio in camper)


ricette camper veloci con tonno

Ingredienti


  • 500 gr di carne di vitello (magatello o girello)

  • 1 cipolla dorata

  • 1 costa di sedano

  • 1 carota,

  • 1 spicchio di aglio

  • chiodi di garofano (qb)

  • pepe in grani (qb)

  • sale (qb)

  • 1 foglia di alloro

  • 200 ml di vino bianco


Per la salsa
  • 2 uova sode

  • 2 filetti di acciughe sott’olio

  • capperi (qb)

  • 180 gr tonno sott’olio

  • 100 ml di brodo ( di cottura della carne)

  • frutti di capperi per decorare

Procedimento


A casa: preparare 500 gr di vitello:
in una pentola capiente mettere il pezzo di vitello con le verdure tagliate (la cipolla, la costa di sedano, la carota, l’aglio), chiodi di garofano, pepe in grani, la foglia di alloro.

Versare 200ml di vino bianco e acqua in modo che sia tutto coperto, aggiungere del sale e un goccio di olio, chiudere con un coperchio e far bollire a fuoco basso per 30 minuti.

Togliere la carne, farla raffreddare e metterla in frigo avvolta in una pellicola.

Preparare la salsa
In un contenitore alto mettere le uova sode sgusciate e tagliate a pezzetti, i capperi, il tonno sgocciolato.

Aggiungere il brodo dopo averlo filtrato, poco alla volta e tritare tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia.

Mettere la crema ottenuta in un barattolo (più piccolo possibile) e riporre in frigo.

Una volta in camper questa pietanza, nutriente e di grande effetto, occuperà pochissimo spazio in frigo ( la carne avvolta nella pellicola e il barattolo di salsa) e può essere conservata così per 2 giorni. Al momento di servire, tagliare la carne a fette sottili e posizionarle su un vassoio. Cospargere con la crema e decorare con i frutti di cappero.

Si conserva 2 giorni ed è perfetto con del buon pane fresco locale e un bicchiere di bianco!


3. Insalata di pollo

(4 persone – gluten free – preparazione in camper: 5 minuti se il pollo è già cotto)


Una delle migliori ricette veloci da fare in camper: fresca, nutriente, perfetta da gustare fredda. Ottima per una pausa pranzo leggera o come piatto unico serale.


ricette veloci in camper con pollo


Ingredienti


  • 100 g di lattuga o insalata mista

  • 1 carota

  • Olive nere denocciolate (qb)

  • Peperoni sott’aceto (facoltativi)

  • 3 cucchiai di maionese

  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaino di aceto di mele (o succo di limone)

  • Sale (qb)

Procedimento camper-friendly


A casa
Cuoci il petto di pollo in brodo vegetale o acqua salata per 10 minuti, lascialo raffreddare e conservalo già sfilettato in un contenitore ermetico in frigo.


In camper
  1. Affetta carota e insalata. Aggiungi le olive e i peperoni tagliati a listarelle (opzionali ma saporiti).

  2. Prepara il condimento: in una ciotolina, mescola maionese, olio e aceto o limone.

  3. Unisci il tutto: versa il pollo nelle verdure, aggiungi la salsa e mescola bene.

  4. Fai riposare: lascia in frigo almeno 30 minuti per un gusto più armonioso (facoltativo ma consigliato).

Consiglio da camperista: Puoi conservare tutti gli ingredienti separati e assemblarli solo al momento di servire. Questo ti consente più freschezza e occupa meno spazio in frigo. Ottima anche per panini farciti!

4. Portobello Burger Vegetariano

(4 persone – vegetariani – preparazione in camper: 10 minuti, se i funghi sono già marinati)


Un burger senza carne, saporito e leggero, ideale tra le ricette da cucinare in camper: semplice da preparare, gustoso e poco ingombrante.


ricette veloci in camper con pollo


Ingredienti


  • 4 cappelle di funghi Portobello grandi, puliti e privati del gambo

  • Olio extravergine d’oliva (qb)

  • 2 cucchiai di aceto balsamico (facoltativo)

  • Sale e pepe a piacere

  • 4 fette di formaggio tipo tomino, brie o camembert

  • Insalata iceberg o lattuga tagliata a strisce

  • Cipolla rossa a fettine sottili

  • Pomodori secchi tritati (opzionali)

  • Salsa a base di yogurt con origano (o maionese/pesto)

Procedimento camper-friendly


A casa
Pulisci i funghi con un panno umido evitando l’acqua corrente, elimina il gambo. Passali con olio, sale, pepe e un filo di aceto balsamico, lasciali marinare 20 minuti.

In camper
  1. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Griglia i funghi sul lato delle lamelle (cappella) per ~5 minuti per lato, finché sono teneri.

  2. Aggiungi il formaggio sulla parte calda dei funghi negli ultimi 2 minuti in modo che si fonda leggermente.

  3. Insalata veloce: taglia la lattuga, affetta la cipolla e mescola con salsa yogurt‑origano o un’altra salsa a piacere.

  4. Assembla il burger: crea il panino con un fungo come base, aggiungi salsa, insalata, cipolle, pomodori secchi e copri con un altro fungo. Fermalo con uno stecchino.


Servi subito: gustoso, perfetto con contorni come verdure grigliate o insalata.

Consiglio da camperista Se preferisci risparmiare gas: puoi marinare i funghi a casa, conservarli in box ermetici e grigliarli in padella solo al momento.


5. Omelette con Broccoli e Formaggio

(4 persone – vegetariani – preparazione in camper: 10 minuti, se i broccoli sono già cotti)


Se cerchi delle ricette veloci camper vegetariane per i tuoi on the road, l’omelette con broccoli e formaggio è perfetta: pronta in pochi minuti, filante e super saporita!


ricette camper vegetariane


Ingredienti


  • 8 uova

  • Cimette di 1 piccolo broccolo (circa 300 g), precotte a casa

  • 12 fette sottili di scamorza o altro formaggio a pasta filata

  • 40 g di parmigiano grattugiato

  • 2 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

  • Sale e pepe q.b.

Procedimento camper-friendly


A casa
  1. Cuoci i broccoli al vapore o in acqua salata per 10 minuti, finché sono teneri ma ancora leggermente croccanti.

  2. Scolali e lasciali raffreddare, quindi riponili in un contenitore ermetico in frigorifero.

  3. Affetta la scamorza a fette sottili e conserva anch’essa in frigo, pronta all’uso.



In camper
  1. In una ciotola, sbatti le uova con parmigiano, un pizzico di sale e pepe.

  2. Scalda una padella antiaderente con 1 cucchiaio di olio EVO.

  3. Versa metà del composto di uova e lascia rapprendere a fuoco medio (solo da un lato).

  4. Distribuisci su metà omelette le cimette di broccoli e 3 fette di scamorza.

  5. Ripiega l’omelette a mezzaluna, cuoci 1–2 minuti in più finché il formaggio non inizia a filare.

  6. Ripeti i passaggi con la seconda metà delle uova e degli ingredienti.

  7. Servi immediatamente, eventualmente guarnendo con un filo d’olio a crudo.

Consiglio da camperista: Cuoci i broccoli a casa e conservali in frigo: in camper ti basterà unire gli ingredienti per goderti un comfort food veloce, filante e perfetto dopo una giornata di viaggio!

6. Purè di Broccoli

(4 persone – vegetariani – preparazione in camper: 5 minuti, se purè è già pronto)


Cerchi ricette da cucinare in camper rapidamente? Il purè di broccoli è la soluzione perfetta: morbido, saporito e pronto in pochi minuti a bordo!


contorni da cucinare in camper


Ingredienti


  • 600 g di cimette di broccoli

  • 2 patate medie (circa 300 g)

  • 4 cucchiai di latte (o latte vegetale)

  • 2 cucchiaio di burro (o olio EVO)

  • Sale e pepe q.b.

Procedimento camper-friendly


A casa
  1. Pulisci e taglia broccoli e patata a pezzi simili.

  2. Cuoci in acqua salata per 15–20 min, finché sono morbidi.

  3. Scola e trasferisci subito in un recipiente da frullatore.

  4. Frulla con latte, burro, sale e pepe fino a ottenere un composto liscio e cremoso.

  5. Porziona il purè in contenitori ermetici e conserva in frigorifero.



In camper
  1. Scalda il purè in un pentolino o direttamente sulla piastra del fornello, aggiungendo un cucchiaio d’acqua o latte per ridare cremosità.

  2. Mescola delicatamente finché torna morbido e caldo.

  3. Impiatta e, se ti piace, aggiungi una spolverata di pepe o un filo d’olio a crudo.

Consiglio da camperista: Porziona il purè nei contenitori già alla partenza: in camper basteranno pochi minuti di riscaldamento per gustare un contorno sano, delicato e perfettamente stivabile in frigorifero!

Ultimi consigli per una cucina da veri camperisti


  • Porta con te un tagliere aggiuntivo, un coltellino multiuso, un apriscatole e un apribottiglie.

  • Potrebbe tornare utile fornirsi di un frullatore da camper.

  • Sfrutta i piatti freddi per limitare l’uso del fornello.

  • Quando possibile, compra pane e verdure fresche nei mercatini locali.

  • Ricorda: più prepari a casa, meno stress avrai in viaggio!


Buon appetito e buon viaggio da Tiberi Camper!


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page
if (window.history.replaceState) { const url = new URL(window.location); url.search = ""; // Rimuove tutti i parametri window.history.replaceState({}, document.title, url.toString()); }