top of page

Tiberi Camper al Salone del Camper Parma 2025

  • Immagine del redattore: Tiberi s.r.l.
    Tiberi s.r.l.
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 5 min

Vuoi scegliere il camper toccandolo con mano? Dal 13 al 21 settembre 2025 ti aspettiamo alla Fiera di Parma per il Salone del Camper 2025 (aperto tutti i giorni 9:30–18:00).


Qui puoi salire a bordo, valutare spazi e finiture e parlare con noi di permuta, finanziamenti e tempi di consegna.


Anteprime camper 2026: quello che le foto non mostrano


Online puoi fare shortlist e confronti. Ma è in fiera che capisci davvero se un camper è “il tuo”.


Al Salone del camper puoi sederti in dinette, aprire un pensile per sentirne la solidità, percepire la luminosità interna, misurare lo spazio tra piano cottura e frigo, toccare il tessuto della testata del letto in cui, un giorno, potresti dormire davvero.


In fiera, insomma, l’immaginazione diventa realtà.


anteprima camper 2026

Perché vedere i camper fisicamente fa la differenza


  • Proporzioni reali: una foto wide può ingannare e farti percepire spazi e passaggi non reali. Dal vivo verifichi l’altezza interna, la profondità dei pensili, l’ampiezza dell’apertura del gavone garage, l’agibilità dei passaggi.

  • Comfort effettivo: provi con mano aperture (porte, oblò, zanzariere, pensili), scorrimenti dei cassetti, ma anche la raggiungibilità dei vani tecnici e la comodità della doccia in base alla tua statura.

    Inoltre potrai provare le sedute, il tavolo, i materassi e capire subito se il camper è davvero comodo e può ospitare tutta la tua famiglia.

  • Materiali & finiture: tocchi e vedi tutti i materiali adottati come ad esempio i piani cucina, le bordature, le guarnizioni, il pavimento e i tessuti utilizzati.

  • Luce e climatizzazione: valuti oblò, finestrature, oscuranti, e puoi fare domande sull’impianto di riscaldamento e la coibentazione con chi li ha progettati.


Novità Camper 2026: cosa cambia nella vita a bordo


Il 2026 porta novità che in foto sembrano minime, ma cambiano la vita a bordo.


  • Nuovi layout intelligenti: letti più accessibili, bagni compatti più vivibili, stivaggi verticali meglio organizzati.


  • Nuove tecnologie: materiali innovativi e aggiornamenti su isolamento, canalizzazioni dell’aria calda, guarnizioni e soluzioni tecniche che riducono la rumorosità.


Confrontiamo insieme le differenze di anno/modello del camper e ti diciamo dove cambia davvero (e dove no).


Cosa facciamo con te in fiera


Metodo Tiberi Camper


  1. Consulenza 1:1: ascoltiamo le tue esigenze la tua idea di vacanza con il camper e in base al budget disponibile ti suggeriamo il camper ideale.

  2. Ti accompagniamo a bordo dei veicoli Laika, McLouis e Mobilvetta per illustrarti tutte le funzionalità e le caratteristiche, e per capire le tue esigenze (famiglia, coppia, viaggi con cane).

  3. Facciamo il focus su 2–3 layout mirati.

  4. Torniamo in postazione e chiudiamo con shortlist + tempi + preventivo.

  5. Valutazione usato: porta foto, targa, KM e libretto manutenzioni del tuo camper usato e facciamo una stima preliminare; la conferma della permuta avviene in sede.

  6. Tempi & accessori: verifichiamo disponibilità e tempi di consegna, pacchetti accessori disponibili e optional.

  7. Dopo la fiera: riepilogo dell’offerta via mail/WhatsApp, con la definizione degli accessori per completare l’ordine.


    tiberi camper salone di parma 2025


Prenota la tua visita: ti inviamo padiglione/corsia/stand della postazione Tiberi Camper più vicina ai modelli che vuoi vedere



Area Accessori: dove un’idea diventa “il tuo” camper


La zona accessori del Salone del camper è un parco giochi intelligente. Qui tocchi con mano ciò che hai visto nelle pubblicità e capisci come degli accessori possano cambiare davvero la vita a bordo.


Se hai già un camper, puoi progettare un salto di qualità, ad esempio:


  • aggiungere pannelli solari o un inverter dimensionato per una maggiore autonomia,

  • migliorare comfort termico con oscuranti evoluti,

  • rafforzare la sicurezza con sensori gas,

  • antifurto e tracker GPS,

  • rendere il garage un laboratorio ordinato con cassetti modulabili,

  • sistemi per e-bike o pedane portabici,

  • portare connettività vera a bordo con router 4G/5G e antenne dedicate.


Se sei alle prime armi, l’area accessori ti aiuta a costruire il tuo starter set “plen air” senza errori, ad esempio:


  • cavi 230V con adattatori corretti,

  • cunei di livellamento stabili,

  • tendalini, verande e mini-gazebo per creare uno spazio esterno vivibile,

  • set cucina compatti,

  • stoviglie anti-rumore,

  • illuminazione da veranda,

  • sedie/tavolo pieghevoli che non rubano spazio.


Qui vedi dimostrazioni d’uso, scopri come si montano gli accessori e chiedi a chi li produce tempi di installazione, garanzie e compatibilità con il modello che hai in mente.


Un salone “family-friendly”: perché portare i bambini è una buona idea


Il Salone del Camper di Parma è perfetto anche per le famiglie con bambini: cade a metà settembre, a ridosso dell’avvio delle lezioni in molte regioni, ed è l’occasione giusta per trasformare la scelta del mezzo in una giornata condivisa.


Dal vivo i piccoli possono sedersi in dinette, aprire (con te) i pensili più bassi, “provare” i letti a castello e capire se gli spazi sono davvero a misura di famiglia—cose che le foto non raccontano


Così la fiera del camper diventa un’anteprima concreta della vostra vita a bordo di un camper.


Prenota un weekend di noleggio direttamente in fiera


Nel percorso tra padiglioni troverai anche stand dedicati al noleggio camper, soluzione perfetta per passare da spettatore a vero camperista.


Potrai prenotare subito un weekend di noleggio camper per mettere alla prova il mezzo che intendi acquistare.


È l’occasione per verificare sul campo ciò che in foto non emerge: spazi in dinette, gestione bagno/doccia, stivaggio per passeggino o bici, autonomia elettrica con i tuoi dispositivi, rumorosità di pensili e scorrimenti, comfort notturno dei letti e praticità del garage e soprattutto testare l’esperienza di vacanza in camper con la tua famiglia.


In fiera puoi anche chiarire con i noleggiatori cauzione, assicurazione, km inclusi, riconsegna e disponibilità dei modelli più vicini all’allestimento 2026 che stai valutando.


Così l’acquisto non sarà un salto nel buio, ma il passo finale dopo un vero test di vita in camper.


Info pratiche sul Salone del Camper Parma 2025


Date e orari: 13–21 settembre 2025, tutti i giorni 9:30–18:00.


Biglietti: consigliato l’acquisto online (Mailticket).



Parcheggi: tariffa giornaliera uguale per auto e camper. Biglietto acquistabile sia online (Mailticket) che in loco alle casse automatiche.



Aree sosta: 300 piazzole con allaccio elettrico e camper service, pagamento online o casse automatiche.



Cani ammessi: sì; guinzaglio obbligatorio e, per taglie medio-grandi, è consigliabile la museruola.



Prenota ora su whatsapp il tuo incontro con Tiberi Camper


Domande frequenti sul Salone del Camper


  1. Vale la pena comprare in fiera?

    Sì: vedi i mezzi dal vivo, confronti modelli e condizioni; la finalizzazione avviene con noi, in sede.

  2. Posso portare il cane?

    Sì. Guinzaglio obbligatorio; museruola (consigliata)per cani medio-grandi.

  3. Dove parcheggio il camper e come funziona l’area sosta?

    Parcheggio giornaliero dedicato; per soste prolungate sono disponibili piazzole attrezzate con elettricità e camper service.

  4. Dove compro i biglietti?

    Online (es. Mailticket). Le casse in loco possono avere code o disponibilità limitata.

  5. Posso salire sui veicoli?

    Sì, i veicoli esposti sono visitabili nei padiglioni.

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page